Ringraziamo i nostri lettori per seguire ABC Economics. Per il terzo mese consecutivo abbiamo stabilito un nuovo record di visitatori unici (+40% sui valori di dicembre 2014) e accessi totali (+19% su dicembre 2014; a sua volta lo scorso mese eravamo cresciuti del 17%).
Riportiamo di seguito la TOP 10 degli articoli più letti su ABC Economics:
- Breaking News: Banca centrale svizzera toglie limite al tasso di cambio del franco svizzero con l’euro, con il rapporto fra le due monete che scivola del 13% a CHF 1,04 http://wp.me/p3ZV5A-125
- Elezioni in Grecia, cosa attendersi lunedì 26 dall’EUR/USD (articolo di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-17D
- QE, i dubbi sul piano della Bce aumentano http://wp.me/p3ZV5A-16f
- Con il QE di Draghi l’EUR/USD scenderà ad almeno 1,08 (proiezione “base” di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-13v
- Euroexit – Che cosa succede se si convertono i debiti/crediti in lira mantenendo gli euro depositi bancari (di Giuseppe Cernuto, esclusiva ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-139
- Unfairness of the UK tax system: the bottom 10% of housholds pay 47% of their income in tax, while the top 10% pay just 35% http://wp.me/p3ZV5A-R9
- Un grafico per capire perché l’EUR/USD scenderà sotto l’1,10 (articolo di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-12Z
- Eurozona (periodo 2002-14), l’ABC Misery Index per identificare i pochi vincitori e i tanti vinti (articolo di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-VM
- Morgan Stanley: il QE di Draghi potrebbe spalancare le porte alla parità EUR/USD (articolo di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-10z
- Commento al QE Bce: quello che invece il “diversamente” banchiere Mario avrebbe dovuto fare per l’economia reale (articolo di ABC Economics) http://wp.me/p3ZV5A-16j
Advertisements
Discussion
No comments yet.