PRESS RELEASE – LONDRA 19/05/2015 – Ha riscosso un lusinghiero successo di critica e di pubblico il convegno #GROWTH, svoltosi a Londra lo scorso 16 maggio presso la University of Westminster di Londra e coordinato dal think tank ABC Economics.
All’evento, al quale hanno preso parte molti professionisti provenienti dalla City hanno relazionato il fondatore di ABC Economics, Stefano Fugazzi (esperto di risk management), Maurizio Gustinicchi (think tank E5S e Scenari Econiomici) e Alessandro Ballardin (think tank E5S).
Aprendo i lavori e salutando gli ospiti, il fondatore di ABC Economics ha evidenziato che per uscire dalla crisi sia necessario studiare soluzioni fattibili già nell’immediato. “Bisogna riconoscere che i qui presenti – precisa Stefano Fugazzi – seppur critici nei confronti dell’establishment politico-monetario europeo e favorevoli alla sostanziale riprogettazione dell’eurozona, si differenziano dal pensiero mainstream dei no euro per l’aver preso coscienza del fatto che, in mancanza del principale ingrediente cioè la volontà politica, sarà oggettivamente difficile uscire dall’euro nel breve o medio termine”. Da qui la necessità di pensare a un piano alternativo. “Chi ha avuto modo di leggere le nostre pubblicazioni – conclude il fondatore di ABC Economics – è sicuramente al corrente delle premesse poste dagli autori: che cosa fare adesso presupponendo di non poter uscire o alterare lo status quo monetario nel breve-medio e (molto probabilmente) lungo periodo”.

Pausa caffè e cannoli siciliani ripsettivamente offerti da Luadan Future Trade Ltd e Art-Gourmet Sicily Ltd

Discussion
No comments yet.